7 Giugno 2024 - Nella splendida cornice di Villa Asquer ad Assemini si è svolta la quarta edizione di Terra Materia, un evento che unisce design, architettura e sostenibilità in un omaggio al Mediterraneo. Ideato nel 2020 da Claudia V. Mazohl con il sostegno di Ceramica Mediterranea, il seminario promuove la circolarità dei saperi coinvolgendo istituzioni, industria e mondo accademico per riaccendere i riflettori sul territorio e sulla nostra relazione con l’architettura.
Il seminario è stato moderato da Simona Finessi, Editore di Platform Architecture & Design si è poi concluso con un cocktail dinner ed un momento d’incontro tra pubblico e ospiti.L’evento è stato trasmesso in diretta e la registrazione rimane disponibile sul canale YouTube di Ceramica Mediterranea, permettendo così una fruizione continua e accessibile a tutti gli interessati.
Terra Materia continua a rappresentare un'opportunità unica per investigare un futuro che valorizza le differenze, promuove la sostenibilità e pone la comunità al centro del dialogo architettonico. Arrivederci alla prossima edizione!
Tema dell'edizione: Felicità e Architettura
Il tema centrale di quest'anno è stato "Felicità e Architettura | Il Culto dello Spazio Mediterraneo". L’architettura, nella sua capacità di ordinare la materia per accogliere l’immateriale, costruisce luoghi aperti alla felicità. Questa edizione ha esplorato la relazione tra emozioni e spazio, ponendo la comunità al centro di un dialogo condiviso.Ospiti di Terra Materia
Ospite d’Onore Cino Zucchi, Fondatore e Chief Architect di Cino Zucchi Architetti, che ha condiviso con il pubblico la sua personale visione sul legame tra città e natura. Tommaso Tommasi, Architetto e CEO di Architettura Tommasi ed il team di We Are Out of Time, Alessandro Melis, Daniele Menichini e Benedetta Medas hanno guidato l’audience in una indagine sul rinnovamento del nostro patrimonio architettonico ed il legame tra progettualità e sostenibilità. Design, progettualità ed architettura rimangono protagoniste dell’intervento di Andrea Branciforti, Architetto e CEO di Improntabarre Design Studio.Il seminario è stato moderato da Simona Finessi, Editore di Platform Architecture & Design si è poi concluso con un cocktail dinner ed un momento d’incontro tra pubblico e ospiti.L’evento è stato trasmesso in diretta e la registrazione rimane disponibile sul canale YouTube di Ceramica Mediterranea, permettendo così una fruizione continua e accessibile a tutti gli interessati.
Terra Materia continua a rappresentare un'opportunità unica per investigare un futuro che valorizza le differenze, promuove la sostenibilità e pone la comunità al centro del dialogo architettonico. Arrivederci alla prossima edizione!







